AMBIENTE
Copernicus, in Europa l'autunno più caldo
Clima. Novembre è stato il mese più caldo della storia nel mondo
Novembre è stato il mese più caldo della storia a livello mondiale, mentre l'Europa ha registrato quest'anno il suo autunno più caldo: è quanto emerge da un rapporto di Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione della terra dell'Unione europea. A livello globale il mese di novembre è stato più caldo rispetto alla media del 1981-2010 di quasi 0,8 gradi centigradi e di 0,1 gradi rispetto al novembre del 2019. Le temperature hanno segnato i rialzi maggiori in vaste aree dell'Europa settentrionale, della Siberia e dell'Oceano Artico. Ma anche gli Stati Uniti, il Sudamerica, l'Africa meridionale, l'Altopiano tibetano, l'Antartica orientale e gran parte dell'Australia hanno registrato temperature ben superiori alla media.(ANSA)
07-12-2020 16:57
NOTIZIE CORRELATE
03-03-2021 - CULTURA
#ilmesedelledonne
02-03-2021 - AMBIENTE
La preoccupazione di Coldiretti
28-02-2021 - ATTUALITA'
Lettera di un cittadino
26-02-2021 - ATTUALITA'
La funzionalità telematica è raggiungibile attraverso il link attivo sul sito del Comune
26-02-2021 - ATTUALITA'
I calendari contengono anche le disposizioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità sul nuovo coronavirus