ATTUALITA'
La denuncia
Postazione Guardia Medica Pellaro, Ancadic: "Servizio ancora operativo tra pericoli"
Facciamo seguito alle precedenti segnalazioni per ribadire che in mancanza di notizie, in data 16 gennaio 2021 alle ore 18,35 abbiamo telefonato alla postazione di Guardia Medica di Pellaro e l’interlocutore confermava che la postazione era aperta e il servizio di Guardia Medica è attualmente operativo. Dobbiamo rilevare che a seguito di provvedimento di chiusura della struttura, disposta dal Direttore Sanitario Aziendale in data 11/12/2020, la stessa è stata chiusa anche se tardivamente e si è provveduto al trasferimento dei servizi assistenziali presso il Poliambulatorio di prossimità RC Polo Sud, mentre il servizio di Guardia Medica è ancora operativo e continua a esporre in pericolo l’incolumità del personale medico e degli avventori.
La struttura insiste in un fabbricato a più piani fuori terra. Agli atti dell’ANCADIC risulta che in data 23 settembre 2020 sarebbe stata presentata denunzia dal legale del proprietario di un locale sottostante per infiltrazioni di acque da detta struttura. E’ superfluo sottolineare la pericolosità delle infiltrazioni di acqua e quanto i danni provocati dall’acqua siano pericolosi per la salute e la tenuta strutturale delle costruzioni. Non avere chiuso questa seconda struttura appare una decisione assurda e palesemente in violazione di legge. Va da sé che la responsabilità di questa decisione ricade sul personale direttivo e non su quello medico. Certi che la Direzione provvederà alla immediata chiusura di questi locali previo individuazione di altri locali lavoro idonei e a norma, con riguardo al contenimento della spesa pubblica.
Rassicurare i cittadini è d’obbligo.
Vincenzo Crea
ANCADIC
19-01-2021 12:29
NOTIZIE CORRELATE
03-03-2021 - ATTUALITA'
Tutti i mercoledì di Quaresima, l'arcivescovo sarà in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'arcidiocesi
02-03-2021 - ATTUALITA'
Gli assessori Delfino e Scopelliti: «Importante sostenere le famiglie in questo momento di precarietà e crisi»
02-03-2021 - ATTUALITA'
La città non ha alcun presidio per la diagnosi e le lunghe cure cui le famiglie fanno fronte recandosi a Messina
02-03-2021 - ATTUALITA'
Ipotesi chiusura anche nelle aree con incidenza elevata del virus
02-03-2021 - ATTUALITA'
È la prima volta che il Consorzio di Difesa delle Produzioni Agricole in Calabria è chiamato a presenziare nel CdA di Asnacodi