CRONACA
E non aveva registrato all'anagrafe la figlia neonata avuta con la ragazzina per sottrarla a madre e nonna
Picchiava la compagna 15enne, arrestato 22enne. Il Garante Marziale: "Abbiamo delle colpe giganti quanto una montagna"
Maltrattava la "compagna bambina" 15enne. Per questo F.V.S., 22 anni romeno, è stato arrestato dalla squadra mobile di Cosenza in esecuzione di un'ordinanza del gip per maltrattamenti in famiglia, percosse, ingiuria, soppressione di stato civile e sottrazione di persona incapace.
Dalle indagini è emersa una lunga storia di angherie e violenze che aveva costretto la 15enne in uno stato di sofferenza fisica e psichica e di piena soggezione. L'uomo ha schiaffeggiato la vittima picchiandola alla testa, anche a ginocchiate. E non aveva registrato all'anagrafe la figlia neonata avuta con la ragazzina per sottrarla a madre e nonna. La 15enne era fuggita in una casa famiglia, ma poi costretta a tornare ricattata della gestione della neonata. "Le donne - ha detto il questore Giancarlo Conticchio - devono avere il coraggio di denunciare. Alla denuncia segue un'azione. Devono fidarsi di noi. È una situazione di degrado venuta alla luce grazie alla capacità di ascolto della Squadra mobile". Ansa
“Serve una presa di coscienza collettiva. Occorre che tutti ci si impegni a rispettare e a far rispettare i bambini nei loro diritti fondamentali. Al di là dei risvolti legislativi e giuridici, bisogna costruire una cultura della percezione dell’infanzia perché così non si può andare avanti”.
Sono le parole del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale in merito all’arresto, eseguito dalla Polizia di Cosenza, di un uomo “ritenuto responsabile di aver ingiuriato, schiaffeggiato, maltrattato sistematicamente la propria compagna 15enne e che neppure aveva registrato all’anagrafe la figlia neonata, con l’obiettivo di ricattare la ragazzina”.
“Come può accadere - conclude Marziale - che una quindicenne sia compagna e martire di un violento senza che la società si ribelli? Abbiamo delle colpe giganti quanto una montagna”.
01-02-2018 17:25
Questa notizia è stata letta 3259 volte
NOTIZIE CORRELATE
23-01-2021 - ATTUALITA'
'Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese'
23-01-2021 - ATTUALITA'
La vicinanza del Comune
23-01-2021 - ATTUALITA'
'Una sfida anche per i cittadini'
23-01-2021 - ATTUALITA'
La nota
23-01-2021 - ATTUALITA'
Lutto tra i medici di famiglia per la perdita del primo collega ucciso dal virus