Reggio Calabria. E’ di oltre il 17% l’affluenza alle Amministrative in Calabria.
A Corigliano-Rossano, la città più grande interessata da questa tornata ha votato a mezzogiorno il 17%, Da segnalare in provincia di Cosenza il 28,5 degli aventi diritto al voto registrato a Montegiordano mentre a Montalto Uffugo sono andati a votare il 18,5 degli elettori e a Rende il 20,03. A Vibo Valentia si è invece registrata un’affluenza alle urne del 16,23, un dato piuttosto alto rispetto alla media provinciale: Mileto (15,2), Nicotera (13,5), Rombiolo (14,2).
Il record lo fa Soriano dove alle 12 avevano già votato il 28,8% degli aventi diritto. Le percentuali più basse a Simbario (8,30) e a Sorianello (9,8).
In provincia di Reggio Calabria da registrare il 15,3 a Gioia Tauro, il 21, 4 a Riace e
appena l'8,9 a San Luca.
A San Luca, l’ultima volta in cui sono stati eletti sindaco e consiglio comunale è stato 11 anni fa. Poi nel 2013 lo scioglimento dell’ente per infiltrazioni mafiose ed una vacatio a caratterizzare la quale, negli ultimi 6 anni, la mancata presentazione di liste in occasione dei vari appuntamenti con le amministrative.
Al di là di quale sarà il dato finale sull’affluenza, c’è già un primo risultato: le consultazioni saranno valide perché ad essere state presentate ci sono due liste. Resta solo da attendere il nome di chi andrà a guidare la comunità sanluchese. E ciò saranno i cittadini a stabilirlo.
26-05-2019 14:12