CRONACA
Chiuso un locale per mancata osservanza delle norme anti covid
Reggio Calabria. Sequestri, multe e sanzioni: proseguono i controlli anti movida della Polizia Locale
La polizia locale d Reggio Calabria la notte scorsa ha posto in essere un servizio multidisciplinare di controllo del territorio. Le varie specialità hanno operato con un totale di 16 operatori agli ordini della dssa Stilo e del Comandante Zucco. Otto i veicoli impiegati, numerosi i precursori etilometrici monouso, drug-test ed etilometro. I controlli si sono concentrati sui luoghi più frequentati della città: piazza Duomo, lungomare Falcomatà, e largo Messori dove è stato allestito un posto di blocco per oltre 5 ore. Le polizie specialistiche hanno fatto incetta di merce esposta abusivamente alla vendita. Tremila i pezzi sequestrati in cinque diversi interventi tra cui merce contraffatta per la quale un soggetto extracomunitario è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Sul fronte dei controlli antimovida, ispezionati alcuni locali. Uno è stato verbalizzato ed immediatamente chiuso per inottemperanza alle normative anticovid. Durante i controlli della circolazione veicolare sono stati fermati 76 conducenti ed identificati 111 persone complessivamente. In totale le sanzioni comminate sono state 39. Sono stati sorpresi in stato di ebbrezza alcolica 4 conducenti. Conseguente sono state comminate sanzioni amministrative, e, ove previste, denunce all'autorità giudiziaria. Quattro le patenti complessivamente ritirate. Sequestrati altresì due caschi non omologati, sottoposti a fermo due motocicli. Durante le operazioni è stato prestato soccorso a due giovani, che a causa dell'altissima concentrazione di alcol assunto, presentavano malesseri generali molto accentuati. Il servizio si è protratto sino alle prime luci dell'alba, e sarà ovviamente ripetuto nei prossimi fine settimana.
25-07-2020 20:04
Questa notizia è stata letta 6112 volte
NOTIZIE CORRELATE
23-01-2021 - ATTUALITA'
'Non bastano nemmeno per 15 giorni di spese'
23-01-2021 - ATTUALITA'
'Una sfida anche per i cittadini'
23-01-2021 - ATTUALITA'
Lutto tra i medici di famiglia per la perdita del primo collega ucciso dal virus
23-01-2021 - ATTUALITA'
"lo scalo rientra nello sviluppo strategico della fascia ionica"
23-01-2021 - ATTUALITA'
Il presidente della Regione dopo le dichiarazioni del giornalista e scrittore: «Chi offende non è lucido»