CRONACA
Nell'operazione impegnati oltre 370 uomini. Eseguite numerose misure di custodia cautelare
Maxi blitz contro la 'ndrangheta in tutta Italia, arrestati boss e imprenditori
Maxi operazione contro la 'ndrangheta su tutto il territorio nazionale, denominata 'Basso profilo', coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro. Impegnati duecento donne e uomini della Direzione Investigativa Antimafia e centosettanta unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza con il supporto di quattro unità cinofile e un elicottero. Eseguite numerose misure di custodia cautelare nei confronti dei maggiori esponenti delle 'ndrine tra le più importanti di Crotone, Isola Capo Rizzuto e Cutro come 'Bonaventura' 'Aracri', 'Arena' e 'Grande Aracri', nonché di imprenditori di spessore ed esponenti della pubblica amministrazione collusi con le organizzazioni criminali.
Sarebbero 48 le persone coinvolte nell’inchiesta. Delle 48 persone arrestate, 13 sono finite in carcere e 35 ai domiciliari. Fra queste ultime anche il segretario regionale dell’Udc, nonché assessore al Bilancio della regione Calabria, Franco Talarico.
Oltre alle misure cautelari, la Procura della Repubblica di Catanzaro ha disposto l’esecuzione di numerosi sequestri di beni costituiti da compendi aziendali, immobili, autoveicoli, conti correnti bancari e postali. Nel corso delle indagini è stata accertata la movimentazione illecita di denaro per un valore di oltre trecento milioni di euro.
Fra gli indagati anche il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, che ha annunciato le dimissioni dichiarandosi estraneo ai fatti.
21-01-2021 11:58
NOTIZIE CORRELATE
03-03-2021 - ATTUALITA'
Tutti i mercoledì di Quaresima, l'arcivescovo sarà in diretta streaming sulla pagina Facebook dell'arcidiocesi
03-03-2021 - ATTUALITA'
Venerdì 26 febbraio si è tenuta in modalità smart attraverso la piattaforma Microsoft Teams la prima assemblea della RNSS
03-03-2021 - ATTUALITA'
Le indagini e le misure cautelari delle ultime ore rischiano di produrre per l'intero mondo scolastico calabrese una paralisi completa
03-03-2021 - ATTUALITA'
La denuncia dei consiglieri di minoranza
03-03-2021 - ATTUALITA'
La nota del Consigliere Regionale