CULTURA
È giunta alla conclusione la I Edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica promossa dalla casa editrice 'Kerit-LC Edizioni'
Cultura. Nonostante la pandemia, successo per il Concorso Nazionale 'Kerit-LC Edizione 2020'
Reggio Calabria. È giunta alla conclusione la I Edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica “Kerit-LC Edizione 2020” promossa dalla casa editrice “Kerit-LC Edizioni”. La finalità del concorso è quella di promuovere e supportare la divulgazione scientifica nonché di contribuire alla crescita e all’apertura di nuovi orizzonti nel campo della conoscenza all’interno dell’attuale società, valorizzando, oltre al ruolo della ricerca, quello del della lettura. Il concorso si è rivolto a ricercatori, studiosi, giornalisti, autori italiani o stranieri di libri e articoli di divulgazione scientifica in lingua italiana.
A seguito di un accurato e meticoloso lavoro di lettura e valutazione, la giuria presieduta dal prof. Salvatore Settineri (Professore associato di Psicologia Clinica del Dipartimento BIOMORF, Cdl in Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina) e composta dal dott. Francesco Chindemi (Giornalista, Direttore Responsabile ReggioTV), Ing. Basilio Mangano (Ingegnere elettronico), avv. Vincenzo Nato (Avvocato specializzato in diritto internazionale e dell’immigrazione), dr.ssa Rita Tutino (Psicologa, Editrice presso la casa editrice Kerit-LC Edizioni), ha scelto le opere ritenute più originali, in armonia con la finalità del concorso e premiate nelle quattro aree d’interesse del bando (scienze della salute; scienze matematiche, fisiche e naturali; scienze umanistiche, letterarie, giuridiche; scienze economiche). L’iniziativa è stata patrocinata dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
“In un momento storico così complesso legato all’emergenza coronavirus, in cui anche la cultura ha subito un forte rallentamento a seguito della chiusura di teatri, di musei e luoghi del sapere abbiamo fortemente desiderato portare avanti l’iniziativa scientifica a dimostrazione del fatto che nulla può arrestare l’attività culturale” dichiara l’editore Rita Tutino. Con la speranza che presto possa realizzarsi la cerimonia di premiazione, l’invito è per la II edizione del concorso per l’anno 2021.
23-11-2020 21:09
NOTIZIE CORRELATE
05-03-2021 - ATTUALITA'
Il fondo ha come obiettivo concorrere alla riduzione del disagio abitativo e insediativo
05-03-2021 - CULTURA
Un momento di confronto (su piattaforma digitale), fortemente voluto dalla Segretaria generale Rosy Perrone
03-03-2021 - ATTUALITA'
Venerdì 26 febbraio si è tenuta in modalità smart attraverso la piattaforma Microsoft Teams la prima assemblea della RNSS
02-03-2021 - ATTUALITA'
È la prima volta che il Consorzio di Difesa delle Produzioni Agricole in Calabria è chiamato a presenziare nel CdA di Asnacodi
25-02-2021 - ATTUALITA'
Il contratto avrà validità dal 1 gennaio 2021 sino al 31 dicembre 2023