Nel periodo delle feste natalizie, grazie alla collaborazione delle Organizzazioni promotrici dell'iniziativa: Caritas Diocesana con Help Center, Nati per Leggere Reggio Calabria, Biblioteca dei Ragazzi e delle Ragazze, con alcune librerie della nostra città, ha preso il via il Progetto "Il libro sospeso".
Le persone che entravano in libreria venivano invitate ad acquistare un libro destinato ad essere donato a famiglie con bambini e ragazzi "svantaggiati".
I librai suggerivano, ove richiesto, i libri di qualità adatti alla fascia di età selezionata (6 mesi-18 anni)
La risposta a tale invito è stata generosa, sono stati infatti raccolti 127 libri.
I volontari delle Organizzazioni promotrici li hanno catalogati per età e li hanno destinati in modo personalizzato grazie alle indicazioni dei referenti dei Centri e Associazioni che hanno collaborato alla distribuzione: la Scuola Italiana in piazza, Casa Anawin, accoglienza corridoi umanitari, e famiglie seguite dall’Help Center, il Centro Diurno "Lilliput" di Croce Valanidi, la Casa Accoglienza "Piccola Opera Papa Giovanni", lo SPRAR/SIPROIMI di Campo Calabro, il Centro Diurno "Campo dei Fiori" di Villa San Giovanni, il Centro Accoglienza Minori non accompagnati "Casa Annunziata", l’associazione “Il tralcio” di Arghillà.
Alla base dell'iniziativa è il forte convincimento nelcredere nel valore del libro come momento di svago ma anche strumento di crescita, di maturazione, di riflessione, di libertà, di riscatto sociale.
E' questo il taglio che si è voluto dare al dono del libro per questi bambini e ragazzi, interpretando il desiderio di chi generosamente ha donato ed a cui va un grazie particolare.
Le librerie che hanno aderito con partecipazione ed entusiasmo al progetto, coinvolgendo i loro clienti in questa iniziativa di grande valore culturale e sociale, sono la Libreria Amaddeo, l’Ave-Ubik, la Laruffa editore e le Librerie Paoline.
Un sentito grazie va a questi librai la cui collaborazione è stata fondamentale per la buona riuscita del "Libro sospeso ", con l'auspicio che l'impegno di tutti consenta di ripetere questa buona pratica in futuro.
Titti Fazzari
25-01-2021 23:48